Corsi Base

CORSI BASE di ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA
I corsi sono rivolti a chi non ha esperienza isteroscopica o a isteroscopisti che, dopo le prime esperienze personali, intendono puntualizzare i concetti base della tecnica e della metodologia isteroscopica. Il taglio del corso è prevalentemente pratico: a fianco alle lezioni teoriche (affrontate dando ampio spazio agli aspetti pratici ed ai risvolti clinici di ogni argomento), verranno mostrate ai corsisti rassegne antologiche di immagini relative a quadri fisiologici o patologici di interesse isteroscopico (durante tali sessioni si cercherà di insegnare in particolar modo la metodologia con la quale valutare le singole immagini per cercare di giungere ad una corretta diagnosi), e vasto spazio verrà dato alle esercitazioni pratiche, durante le quali ogni corsista potrà prendere confidenza o perfezionare la propria manualità con gli strumenti isteroscopici (a tal fine sono previsti esercizi su simulatori biologici relativi all’impiego dell’isteroscopio diagnostico e degli strumenti chirurgici meccanici).

Durata: 3 giorni
Sede: Azienda Agrituristica La Casella (Ficulle, Terni)
Iscritti: 28 iscritti massimo a corso
Cadenza: 2 corsi l’anno: fine maggio e metà ottobre


CORSI BASE di CHIRURGIA RESETTOSCOPICA
I corsi sono rivolti a chi ha già esperienza di isteroscopia diagnostica e si accinge ad iniziare l’attività resettoscopica o a isteroscopisti che, dopo le prime esperienze chirurgiche personali, intendono puntualizzare i concetti base della tecnica e della metodologia resettoscopica. Il corso é caratterizzato dalla massima concretezza pratica: oltre a focalizzare l’attenzione sui concetti teorici che ogni chirurgo-isteroscopista deve conoscere, ampio spazio verrà dato agli aspetti pratici, ai risvolti clinici di ogni argomento. Verranno trattati sia la “tecnica di base” (cercando di impostare il movimento chirurgico, l’impiego dell’energia e dei sistemi di distensione) sia indicazioni, particolarità tecniche e complicanze dei singoli interventi isteroscopici. Vasto spazio verrà dato alle esercitazioni pratiche, durante le quali ogni corsista potrà prendere confidenza o perfezionare la propria manualità con gli strumenti chirurgici isteroscopici e con i sistemi di distensione con mezzo liquido. A tal fine sono previsti esercizi su simulatori biologici relativi all’impiego dell’isteroscopio chirurgico meccanico e del resettoscopio

Durata: 3 giorni
Sede: Azienda Agrituristica La Casella (Ficulle, Terni)
Iscritti: 28 iscritti massimo a corso
Cadenza: 2 corsi l’anno: fine maggio e metà ottobre



© Copyright 2014 Arbor Vitae - p.iva 07780801002 - tel. 06 36797580
Web site by Real Virtual